Un buonissimo polpettone, saporito e profumato da aggiungere al tuo menù festivo!
Ricetta adatta ai gruppi 0, A, AB. Gruppo B omettere le olive verdi.
Puoi anche utilizzare gli spinaci, la scarola o il radicchio al posto delle bietole.
INGREDIENTI PER IL POLPETTONE
per 3-4 persone
500 g macinato di tacchino
100 g olive verdi (no B)
60 g bietole tagliate finemente
1 cipolla media tritata
1 spicchio d'aglio schiacciato
30 g farina di mandorle
1 cucchiaino spezie (timo, rosmarino o origano)
1 uovo
sale q.b
del prezzemolo fresco
INGREDIENTI PER LA SALSA
125 g panna di soia
15 g funghi porcini secchi ammollati
10-15 g farina di fave
acqua q.b
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente unisci tutti gli ingredienti per il polpettone e mescola molto bene per amalgamare il tutto.
Distribuisci il composto in uno stampo 26x10 ricoperto con carta da forno. Puoi bagnare e strizzare la carta da forno, in questo modo sarà più facile farla aderire allo stampo.
Cuoci il polpettone in forno pre riscaldato a 180-190 gradi per 25-30 minuti o di più se necessario.
Prepara la salsa:
Fai la panna vegetale: In un boccale alto e stretto unisci 50 ml di olio (vinacciolo, oliva oppure semi di girasole) con 125 g latte di soia o di mandorle. Frulla il tutto con un frullatore a immersione, otterrai un composto semi liquido simile alla classica panna da cucina.
Strizza i funghi precedentemente ammollati e mettili in una padella. Unisci anche la panna di soia e fai cuocere per circa 1 minuto a fiamma dolce.
Aggiungi in seguito anche la farina di fave (puoi anche stemperare la farina con del latte di mandorle, il necessario per sciogliere i grumi e poi aggiungerla al resto degli ingredienti).
Mescola il tutto dopodichè aggiungi anche circa mezzo bicchiere d'acqua e fai cuocere per altri 2 minuti. La consistenza della salsa dovra' essere cremosa ma non troppo densa. Se preferisci puoi anche frullarla.
Taglia il polpettone a fettine da circa 1 cm di spessore, guarnisci con la salsa ai porcini, una spolverata di prezzemolo fresco e servi.
RICETTA IN DIRETTA