Ricetta adatta al gruppo 0 e B. Il gruppo A e AB omettere il pepe e la paprika dolce, sostituirli con origano oppure curcuma.
INGREDIENTI
per l'impasto:
340 g farina di fave (o altri legumi)
120 ml acqua
50 ml olio vegetale
5 g bicarbonato
sale q.b
1 uovo per spennellare
per la farcitura:
500 g verza cruda
olio vegetale, acqua q.b
sale, pepe q.b
1 cucchiaino paprika dolce
PROCEDIMENTO
prepara il ripieno:
Taglia la verza finemente con una mandolina o con un coltello e cuocila in padella aggiungendo dell'acqua q.b. A fine cottura condisci con dell'olio (a piacere), sale e pepe e paprika dolce.
prepara l'impasto:
In una ciotola capiente unisci la farina insieme all'acqua, all'olio, al bicarbonato e al sale. Mescola tutti gli ingredienti dopodichè impasta a mano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Dividi l'impasto a metà e stendi la prima metà su un foglio di carta da forno ad uno spessore di pochi mm, circa 3-4mm.
Sposta l'impasto steso con la carta da forno su una teglia e farcisci con il
ripieno cotto precedentemente, stendendolo uniformemente e lasciando
dei bordi di circa mezzo centimetro.
Stendi anche la seconda metà dell'impasto nello stesso modo e utilizzala per
ricoprire il ripieno.
Spennella la superficie con l'uovo sbattuto e con una forchetta bucherella la superficie dell'impasto.
Cuoci nel forno pre riscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Sforna la torta salata, falla intiepidire, tagliala a quadretti e servi.
Puoi conservarla in un contenitore ermetico in frigo per un paio di
giorni.