I ceci sono adatti solo al gruppo 0, gli altri gruppo potranno utilizzare le fave secche oppure i faglioli cannellini.
Se utilizzerai i cannellini in scatola o altri fagioli l'impasto potrebbe risultare troppo morbido quindi puoi aggiungere 1-2 cucchiai di farina in piu'.
Gruppo A e AB omettere il pepe.
Dosi per circa 15 falafel.
1 cipolla tritata finemente
1 spicchio d'aglio schiacciato
1 cucchiaio farina di ceci
un mazzetto di basilico tritato
1 cucchiaino di cumino
sale, pepe q.b.
1 cucchiaio succo di limone
20 g prezzemolo tritato finemente
2 cucchiaio olio di vinacciolo
sale q.b.
In un frullatore versa i ceci, la cipolla, l'aglio schiacciato, il succo di limone, il sale, il pepe e il cumino. Aggiungi anche il basilico fresco e frulla, dovrai ottenere una consistenza grumosa.
Sposta il composto ottenuto in una ciotola, aggiungi un cucchiaio di farina di ceci e mescola, dopodiche' crea le polpettine. Ogni polpetta dovra' pesare circa 30 g.
Cuoci i falafel per un paio di minuti da entrambi i lati, in una padella antiaderente oppure unta con un velo di olio.
Prepara la salsa: