💰LA SPESA PER LA SETTIMANA con 15 euro + 2 ricette per l'inverno » senza glutine e latte!
Seguire uno stile di alimentazione come la dieta del gruppo sanguigno non significa spendere di più. Se si è ben organizzati si puo' tranquillamente risparmiare!
Ecco in cosa consiste la nostra spesa settimanale al mercato (per due persone)
- sedano rapa (880g) 1,58 euro
- broccoli (1,5kg) 3,45 euro
- radicchio (500g) 1,20 euro
- finocchi (5) 2,30 euro
- bietole (1kg) 1,67 euro
- limoni (4) 1,58
- mele (1,2kg) 2,20 euro
- pere (1,3kg) 1,20
Di seguito ti propongo anche due ricette semplicissime per la cena, facili da preparare e perfette per questa stagione!
🍲Vellutata di Finocchi e sedano rapa perfetta per le giornate fredde. Per il gruppo 0 e A. Il gruppo B e AB omettere i semi di zucca.
🥗Pesto di bietole perfetto come condimento per la pasta di legumi, per esempio. Per tutti i gruppi sanguigni.
VELLUTATA DI FINOCCHI E SEDANO RAPA
INGREDIENTI
mezza cipolla
1 spicchio d'aglio
300 g finocchi
400 g sedano rapa
circa 700 ml acqua
sale q.b
olio vegetale a piacere q.b
Per guarnire: semi di zucca, olio, ciuffetti di finocchio
PROCEDIMENTO
In una casseruola ho aggiunto mezza cipolla tagliata finemente, 1 spicchio d'aglio schiacciato e li ho fatti appassire con 1 filo d'olio e poca acqua.
Poi ho aggiunto 300 g di finocchi tagliati e pezzi piccoli e ho fatto insaporire il tutto per un paio di minuti. Infine ho aggiunto 400 g di sedano rapa tagliato a cubetti, del sale q.b e ho coperto il tutto con circa 700 ml di acqua. Ho fatto cuocere il tutto a fuoco medio per circa 25 minuti.
Una volta cotti gli ortaggi ho passato il tutto in un frullatore fino ad ottenere una vellutata liscia e omogenea.
Ho guarnito la vellutata con un cucchiaio di yogurt di soia (che è totalmente facoltativo quindi potete ometterlo) poi ho decorato con dei semi di zucca e ciuffetti di finocchio e infine 1 cucchiaino di olio.
Ecco pronta la nostra vellutata da servire subito!
PESTO DI BIETOLE
INGREDIENTI
300 g bietole
1 spicchio d'aglio
20 g noci
80 ml olio vegetale a piacere
sale q.b
1 mazzetto di foglie di sedano
PROCEDIMENTO
Per prima cosa ho tagliato a pezzi 300 g di bietole e le ho aggiunte in un frullatore insieme ad un mazzetto di foglie di sedano, 1 spicchio d'aglio schiacciato, 20 g noci, 80 ml olio di semi di girasole, e del sale q.b.
Ho frullato il tutto per pochi secondi fino ad ottenere un composto cremodo ed ecco pronto il nostro pesto di bietole, io l'ho utilizzato subito per condire della pasta di ceci.